• Accoglienza
  • Chi siamo?
  • Organigramma
  • L’argomento Pipol 9
  • Orientamento
  • Programma
  • Organizzarsi
  • Contatto
  • Appello a contribuire
  • Iscrizioni
  • fr
  • en
  • it
  • es
  • twitter @it
  • FB @it
Logo
  • twitter @it
  • FB @it
  • Radiografia delle neuroscienze
  • Al di fuori del campo dell’apprendimento
  • Rettifica forzata delle pratiche
  • Civiltà del numero / Etica del desiderio
  • L’esperienza di una psicoanalisi non dice niente al cervello
  • Il cervelo conosce la pulsione?
  • L'inconciliabile della contingenza
  • L’inconscio della psicoanalisi
Skip to content
L’esperienza di una psicoanalisi non dice niente al cervello

Antonucci Carla – Quale incontro possibile tra psicoanalisi e neuroscienze?

Luglio 9, 2019
Editoriale

Céline Aulit – Pipol, si svolgerà questo fine settimana a Bruxelles !

Luglio 8, 2019
L’esperienza di una psicoanalisi non dice niente al cervello

Mauricio Rugeles Schoonewolff -Afasia e soggettività: un caso studio

Luglio 2, 2019
Civiltà del numero / Etica del desiderio

Soledad Bertran -Il cervello connesso

Luglio 2, 2019
Editoriale

Catherine Heule -Mettere a tacere, identificare e neutralizzare

Luglio 2, 2019
L’inconscio della psicoanalisi

Blanca Fernàndez – Membro ELP.-“Dostoevskij e la dopamina”. (Civiltà della cifra. Etica del desiderio)

Giugno 25, 2019
L’esperienza di una psicoanalisi non dice niente al cervello

Omar Battisti – Una volontà di ferro?

Giugno 25, 2019
Editoriale

Itxaso Muro Usobiaga – Capo! Cosa facciamo di ciò che non torna?

Giugno 25, 2019
Radiografia delle neuroscienze

Antonio Di Ciaccia – Sul bambino autistico

Giugno 19, 2019
Radiografia delle neuroscienze

Céline Aulit – Un entusiasmo in-corpo

Giugno 19, 2019

Editos

  • #
    Editoriale

    Céline Aulit – Pipol, si svolgerà questo fine settimana a Bruxelles !

    Luglio 8 2019
  • #
    Editoriale

    Catherine Heule -Mettere a tacere, identificare e neutralizzare

    Luglio 2 2019

A la une

  • #
    In primo piano

    Yves Vanderveken – L’inconscio testimonia di un reale che gli è proprio

    Gennaio 8 2019

Le mot de Marie-Hélène Brousse – « Il y a un gap »

Anna Aromí nos habla de Pipol9 – “Los sujetos, hoy en día, ¿cómo se piensan a sí mismos?”

Le mot de Laurent Dupont – « A brûle-pourpoint »

Le mot de Clotilde Leguil – « Le danger de concilier causalité psychique et causalité organique »

Civilisation du chiffre/éthique du désir

  • #
    Civiltà del numero / Etica del desiderio

    Soledad Bertran -Il cervello connesso

    Luglio 2 2019

L’inconscient, de la psychanalyse

  • #
    L’inconscio della psicoanalisi

    Blanca Fernàndez – Membro ELP.-“Dostoevskij e la dopamina”. (Civiltà della cifra. Etica del desiderio)

    Giugno 25 2019

Le cerveau connait-il la pulsion ?

  • #
    Il cervelo conosce la pulsione?

    Marta Serra Frediani – Il cervello in questione!

    Marzo 11 2019

Rectification forcée des pratiques

  • #
    Rettifica forzata delle pratiche

    Guy Poblome – La guerra dei neuroni

    Giugno 19 2019

Radioscopie des neurosciences 

  • #
    Radiografia delle neuroscienze

    Antonio Di Ciaccia – Sul bambino autistico

    Giugno 19 2019

L’en-dehors du champ de l’apprentissage

  • #
    Al di fuori del campo dell’apprendimento

    Chiara Mangiarotti-Invenzione versus addestramento

    Giugno 4 2019

L’inconciliable de la contingence

  • #
    L'inconciliabile della contingenza

    Lilia Mahjoub – Il moterialismo*, la residenza dell’inconscio

    Giugno 11 2019

L’expérience d’une psychanalyse ne doit rien au cerveau

  • #
    L’esperienza di una psicoanalisi non dice niente al cervello

    Antonucci Carla – Quale incontro possibile tra psicoanalisi e neuroscienze?

    Luglio 9 2019

Latest Post

Categories L’inconscio della psicoanalisi
528 0
#

Marco Mauas – La memoria: un vuoto in comune tra cervello e inconscio (reale)?

Febbraio 19, 2019
Categories Il cervelo conosce la pulsione?
649 0
#

Luisella Mambrini – Pulsione e cervello dal lato del parlessere

Febbraio 19, 2019
Categories Editoriale
527 0
#

Justine Junius – Sordità di fronte al parlessere

Febbraio 20, 2019
Categories Rettifica forzata delle pratiche
1,457 0
#

Armelle Guivarch – L’hallucination et ses objets pour les neurosciences

Febbraio 19, 2019
Categories Video
421 0
#

Le mot de Laurent Dupont – « A brûle-pourpoint »

Febbraio 18, 2019
Categories Video
488 0
#

Le mot de Clotilde Leguil – « Le danger de concilier causalité psychique et causalité organique »

Febbraio 18, 2019
Categories L’inconscio della psicoanalisi
1,357 0
#

Patrick Paquier – Contingence ?

Febbraio 12, 2019
Categories Editoriale
568 0
#

Claire Piette – Da (ap)prendere o da cerebralizzare?

Febbraio 12, 2019
Categories Al di fuori del campo dell’apprendimento
544 0
#

Marco Focchi – Una memoria da campionato

Febbraio 5, 2019
Categories Editoriale
476 0
#

Jonathan Leroy – La dittatura dell’algoritmo

Dicembre 19, 2018
Categories In primo piano
635 0
#

Marina Frangiadaki – Cry translator… Una super mamma tascabile?

Dicembre 19, 2018
Categories In primo piano
542 0
#

Carmen Cuñat – Umili

Dicembre 19, 2018
Categories Editoriale
517 0
#

Anne Chaumont – Essere trattato come una macchina, invano

Dicembre 12, 2018
Categories In primo piano
613 0
#

Solenne Albert – Stimolare i propri neuroni !

Dicembre 12, 2018
Categories In primo piano
874 0
#

Giuliana Capannelli – Inconscio versus cervello

Dicembre 12, 2018
Categories In primo piano
804 0
#

Miquel Bassols – In-conscio ed ex-cervello

Dicembre 5, 2018
Categories In primo piano
638 0
#

Ruzanna Hakobyan – Il cervello nel lutto e nella melanconia

Dicembre 4, 2018
Categories Editoriale
460 0
#

Yves Vanderveken – Localizziamo

Dicembre 4, 2018
PAGE 9 OF 13

Navigazione articoli

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13
Iscriversi al Congresso Pipol 9

Iscriversi alla newsletter
«a-kephalos»:

hello 4

Bibliografia

Seguici

A proposito

Il Congresso PIPOL 9 avrà luogo l'13 e il 14 luglio 2019 a Bruxelles e il tema annunciato è "L'inconscio e il cervello, niente in comune". Bruxelles riflette l'identità europea dell'EFP e per questo motivo è stato deciso di continuare a tenere il congresso in questa città che l'accoglie con competenza e calore.

I nostri partner

Association Mondiale de Psychanalyse
École de la Cause Freudienne
Escuela Lacaniana de Psicoanàlisis
Scuola Lacaniana di psicoanalisi
New Lacanian School of Psychoanalysis

Iscriversi al Congresso Pipol 9

  • Accueil @it
  • Mentions légales @it
  • Contact @it
© Copyright 2018 - EuroFédération de Psychanalyse