• Accoglienza
  • Chi siamo?
  • Organigramma
  • L’argomento Pipol 9
  • Orientamento
  • Programma
  • Organizzarsi
  • Contatto
  • Appello a contribuire
  • Iscrizioni
  • fr
  • en
  • it
  • es
  • twitter @it
  • FB @it
Logo
  • twitter @it
  • FB @it
  • Radiografia delle neuroscienze
  • Al di fuori del campo dell’apprendimento
  • Rettifica forzata delle pratiche
  • Civiltà del numero / Etica del desiderio
  • L’esperienza di una psicoanalisi non dice niente al cervello
  • Il cervelo conosce la pulsione?
  • L'inconciliabile della contingenza
  • L’inconscio della psicoanalisi
Skip to content
Homepage Video Le mot de Clotilde Leguil - « Le danger de concilier causalité psychique et causalité organique »

Le mot de Clotilde Leguil – « Le danger de concilier causalité psychique et causalité organique »

Categories Video
18 Febbraio 2019
489 0

Print Friendly, PDF & Email
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

This post is also available in: FranceseIngleseSpagnolo

  • Share on Facebook
  • Tweet on Twitter

Navigazione articoli

Previous article Previous post: Claire Piette – Da (ap)prendere o da cerebralizzare?
Next article Next post: Le mot de Laurent Dupont – « A brûle-pourpoint »
Iscriversi al Congresso Pipol 9

Iscriversi alla newsletter
«a-kephalos»:

hello 4

Bibliografia

Seguici

A proposito

Il Congresso PIPOL 9 avrà luogo l'13 e il 14 luglio 2019 a Bruxelles e il tema annunciato è "L'inconscio e il cervello, niente in comune". Bruxelles riflette l'identità europea dell'EFP e per questo motivo è stato deciso di continuare a tenere il congresso in questa città che l'accoglie con competenza e calore.

I nostri partner

Association Mondiale de Psychanalyse
École de la Cause Freudienne
Escuela Lacaniana de Psicoanàlisis
Scuola Lacaniana di psicoanalisi
New Lacanian School of Psychoanalysis

Iscriversi al Congresso Pipol 9

  • Accueil @it
  • Mentions légales @it
  • Contact @it
© Copyright 2018 - EuroFédération de Psychanalyse